| ABBREVIAZIONI E NOTE
|
Abbreviazioni usate per la bibliografia:
Abbreviazione | Testo
Atella e i suoi casali | P. Crispino, G. Petrocelli e A. Russo, Atella e i suoi casali, Archeoclub d'Italia, Napoli, 1991
| Capasso, Afragola | G. Capasso, Afragola. Origini, vicende e sviluppo di un casale napoletano, Napoli, Athena Mediterranea Editrice, 1974
| Capasso, Cardito | G. Capasso, La nostra terra. Panoramica di storia locale. Cardito, L.E.R., Napoli, 1994
| Capasso, Casoria | G. Capasso, Casoria. Dalle antichissime origini all'età moderna, Napoli, 1983
| Cortese | N. Cortese, Feudi e feudatari napoletani della I metà del cinquecento, Soc. Ital. di Storia Patria, Napoli, 1931
| CDNA | A. Gallo, Codice diplomatico normanno di Aversa, Napoli, Soc. Ital. di Storia Patria, L. Lubrano ed., 1927. Rist. in Aversa, 1990.
| CDSA | C. Salvati, Codice diplomatico svevo di Aversa, Napoli, Arte Tipografica, 1980.
| Del Re | G. Del Re, Cronisti e scrittori sincroni napoletani, Napoli, 1845. Ristampato da Forni, Sala Bolognese, 1976, vol. I, p. 595
| Diz. Top. | AA. VV., Dizionario di Toponomastica, UTET, Torino, 1990
| Flechia | G. Flechia, Nomi locali del napolitano derivati da gentilizi italici, Torino 1874. Rist. anast. Forni Editore, Sala Bolognese, 1984.
| Gentile | A. Gentile, La romanità dell’agro campano alla luce dei suoi nomi locali. I - Tracce della centuriazione romana. In: Quaderni linguistici, Università di Napoli, Istituto di Glottologia, Napoli, 1955
| Giustiniani | L. Giustiniani, Dizionario geografico ragionato del Regno di Napoli, Napoli, (1797-)1804
| Guerra | M. Guerra, Documenti per la città di Aversa, Aversa, 1801
| Lanna junior | Mons. D. Lanna, Cenni storici della Parrocchia di S. Barbara V. e M. in Caivano, Napoli, Tip. Cav. Franco Severini, 1951
| Lanna senior | Can. D. Lanna, Frammenti storici di Caivano, Giugliano, Stab. Tip. Campano G. Donadio, 1903
| Mazzella | S. Mazzella, Descrittione del Regno di Napoli, Napoli, 1601. Rist. da Forni Ed., Sala Bolognese, 1981.
| Mazzoleni | J. Mazzoleni, Le pergamene di Capua, Vol. 3, Napoli, 1957-60
| Mongelli | G. Mongelli, Regesto delle pergamene dell’Abbazia di Montevergine, 1956-62
| Muratori | L. A. Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, Milano, 1775. Rist. da Forni Ed., Sala Bolognese, 1975
| Pacichelli | G. B. Pacichelli, Del Regno di Napoli in Prospettiva, Napoli, Stamperia di Michele Luigi Mutio, 1703. Ristampato da Forni Ed., Sala Bolognese
| Parente | G. Parente, Origini e vicende ecclesiastiche della città di Aversa. Frammenti storici, Napoli, Tip. Cardamone, 1857-8
| Pratilli | F. M. Pratilli, De Liburia dissertatio, Napoli, 1751
| RCA | I. Mario, L. Mattei-Cerasoli, P. Sella, Rationes decimarum Italiae nei secoli XIII e XIV, Campania, Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, 1942.
| RD | R. Filangieri, I registri della cancelleria angioina ricostruiti da Riccardo Filangieri con la collaborazione degli archivisti napoletani, Napoli presso l’Accademia, dal 1950 in poi.
| RNAM | Regii Neapolitani Archivi Monumenta edita ac illustrata, Napoli, Stamperia Reale, 1845-61.
| Santagata | L. Santagata, Storia di Aversa, Aversa, Eve Editrice, 1991
| |
Molti riferimenti bibliografici sono tratti dal Repertorio delle fonti bibliografiche dei Comuni della Campania,
pubblicato dal Ministero per i Beni Culturali e Ambientali e dalla Regione Campania (Luciano Editore, 1995).
Le sigle fra parentesi quadre si riferiscono alle biblioteche dove è possibile reperire i testi citati:
Abbreviazione | Biblioteca
[AV 000-02] | Bibl. Prov. di Avellino
| [BN 078-01] | Non specificata
| [CE 000-01] | Bibl. Com. di Caserta
| [NA 000-01] | Bibl. Naz. "Vittorio Emanuele III"
| [NA 000-02] | Bibl. Univ. Statale
| [NA 000-03] | Bibl. di Storia Patria
| [NA 000-05] | Bibl. Servizio Biblioteche della Regione
| [NA 000-07] | Bibl. di Storia della Resistenza
| [NA 000-21] | Bibl. Com. di Napoli "Labriola"
| [NA 000-25] | Bibl. Com. di Napoli "Fortunato"
| [NA 000-27] | Bibl. Com. di Napoli "Caccioppoli"
| [NA 032-02] | Centro Storico D'Ambra di Forio d'Ischia
| [NA 037-02] | Bibl. Com. di Grumo Nevano
| [NA 037-03] | Società Capecelatro - Grumo Nevano
| [NA 057-01] | Bibl. Com. di Pomigliano d'Arco
| |